
25/03/2024
La Puglia non tratta- presentazione dei risultati
Il 28 marzo alle 11:00 nella Sala Di Jeso , Presidenza della Regione Puglia , Lungomare Nazario Sauro 31 – Bari, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati della quinta edizione del progetto La Puglia Non Tratta. Nel corso dell’incontro verrà presentato lo spot…

15/03/2024
Città metropolitane per l’inclusione- concerto “Il miracolo”
Giovedì 21 marzo, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” a Bari, in occasione della XX Settimana di azione contro il razzismo, promossa dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), in programma dal 18 al 24 marzo 2024, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana…

04/03/2024
Rassegna Indomite- presentazione del libro “La guerra di Gilda”
Domani, 5 marzo, alle ore 18:00 al Caffè Borghese a Bari, nuovo appuntamento per la rassegna “Indomite”, per la settimana in cui si celebra la giornata internazionale della donna, con la presentazione di La guerra di Gilda di Antonella Fiore che dialoga con Maddalena Tulanti. Con una…

01/03/2024
Conferenza finale del progetto REAMA Reloaded
Si è tenuta oggi la conferenza finale del progetto CERV-Daphne 2021-24 “Reama Reloaded – Una rete nazionale per rispondere alle conseguenze della pandemia di Covid-19 sulla violenza di genere contro le donne e i loro figli e figlie in ItaliaR”, co-finanziato dall’Unione Europea che…

23/02/2024
Corso per le competenze trasversali: La violenza patriarcale è strutturale: mutamento di un…
Capire, approfondire, conoscere. Sono tre azioni necessarie per combattere il patriarcato e la violenza di genere ad ogni livello. Riconoscere le forme di violenza permette a tutti e tutte – docenti, educatori/educatrici, assistenti sociali, psicologi/psicologhe, personale medico e sanitario,…

23/02/2024
Rassegna Indomite- presentazione del libro “La libertà di volare”
Un libro corale che raccoglie linguaggi diversi − prosa, poesia, immagini − e scritture diverse − il racconto autobiografico accanto al saggio sociologico e antropologi-co. Più voci e più mezzi per avvicinare i giovani a un unico, grande tema, la violenza di genere, purtroppo sempre di…

31/01/2024
Second Life- apertura sportello CAV presso la FIOM
La FIOM apre le porte al sostegno delle donne vittime di violenza maschile con l’apertura del Centro Antiviolenza (CAV) “Paola Labriola” presso la sede di Via Messenape a Bari, gestito con dedizione dall’APS G.I.R.A.F.F.A. L’obiettivo è chiaro: combattere ogni forma di…

24/01/2024
Second Life- primo tavolo per protocollo inter-istituzionale
Oggi c’è stato in prefettura il primo incontro finalizzato alla stesura di un protocollo inter-istituzionale che possa definire modalità operative e linguaggi comuni di intervento nel contrasto alla violenza di genere. Un momento importantissimo alla presenza di un larghissimo numero di…
SEGUICI SUI SOCIAL